Scarpe Antinfortunistiche
(147 Risultati)

VORTEX DA2 BOA LOW S3S SC SR HRO ESD - Scarpa antinfortunistica bassa con sistema di allacciatura BOA Fit


VORTEX DA2 LOW S3S SC SR HRO ESD - Scarpa antinfortunistica bassa


VORTEX DA2 LOW S1PS SC SR HRO ESD - Scarpa antinfortunistica bassa


VORTEX DA2 LOW S1PS SC SR HRO ESD - Scarpa antinfortunistica bassa


RUN NET AIRBOX MASTER BOA MID S3S FO SR SC ESD - Scarpa antinfortunistica alta con sistema di allacciatura BOA Fit


RUN NET AIRBOX BOA LOW S3S FO SR - Scarpa antinfortunistica bassa con sistema di allacciatura BOA Fit


FLY LITEBASE MATRYX BOA LOW S3L FO SR HRO SC ESD - Scarpa antinfortunistica bassa con sistema di allacciatura BOA Fit


RUN NET AIRBOX LOW S3S FO SR - Scarpa antinfortunistica bassa


RUN NET AIRBOX QUICK LOW S3S FO SR - Scarpa antinfortunistica bassa


RUN NET AIRBOX MATRYX LOW S3S FO SR SC - Scarpa antinfortunistica bassa

RUN NET AIRBOX MATRYX LOW S1PS FO SR - Scarpa antinfortunistica bassa


RUN NET AIRBOX MASTER LOW S3S FO SR SC ESD - Scarpa antinfortunistica bassa


RUN NET AIRBOX MASTER MID S3S FO SR SC ESD - Scarpa antinfortunistica alta

RUN NET AIRBOX LOW S3S FO SR - Scarpa antinfortunistica bassa


SPEEDY RACE MID S3S FO SR SC MET FREE - Scarpa antinfortunistica alta - Diadora Utility x Ducati Corse


SHARK STABLE IMPACT LEATHER QUICK MID S3S FO SR SC ESD - Scarpa antinfortunistica alta


FLY LITEBASE MATRYX LOW S3L FO SR HRO SC ESD - Scarpa antinfortunistica bassa


FLY LITEBASE MATRYX LOW S1PL FO SR HRO SC ESD - Scarpa antinfortunistica bassa
Scarpe e Calzature Antinfortunistiche
Le scarpe antinfortunistiche sono progettate per garantire massima sicurezza e comfort in diversi ambienti lavorativi. I modelli leggeri della linea Fly offrono reattività e comodità, quelle estive sono ancora più traspiranti, mentre le varianti invernali assicurano protezione ottimale contro freddo e intemperie. Ogni calzatura garantisce la giusta protezione per le specifiche condizioni di lavoro, mantenendo sempre elevati standard di comfort e libertà di movimento.
Scarpe Antinfortunistiche, di Sicurezza o da Lavoro: Quali Sono le Differenze?
Le scarpe antinfortunistiche si dividono in:
- Scarpe di sicurezza (EN ISO 20345:2022) sono calzature certificate secondo normative specifiche e garantiscono massima sicurezza contro impatti e scivolamenti. Di base, hanno sempre un puntale protettivo che deve resistere alla caduta di un peso di 20 kg da 1 metro di altezza, e una suola antiscivolo. Hanno poi requisiti aggiuntivi - ad esempio resistenza alla perforazione e resistenza al calore da contatto - indicati da marcature specifiche (es. S1PS, S3S, S2, HRO e altre).
- Le scarpe da lavoro (EN ISO 20347:2022) non hanno puntale protettivo e puntano principalmente sul comfort del lavoratore, quindi sull’ammortizzazione e la leggerezza. Vengono scelte per lavorare in ambienti in cui il rischio di lesioni è minimo. Hanno poi requisiti aggiuntivi - ad esempio resistenza all’acqua e allo scivolamento - indicati da marcature specifiche (es. O1, O6, SR e altre).
Materiali e Tecnologie
Le calzature antinfortunistiche impiegano materiali con caratteristiche specifiche: suole antiscivolo certificate, puntali protettivi antiurto e schiacciamento, e solette antiperforazione, garantendo una protezione completa durante l'attività lavorativa. I modelli ammortizzati della nuova linea Vortex sono equipaggiati con tecnologia Double Action, altri integrano la tecnologia Stable Impact System, aumentando notevolmente il comfort durante i turni prolungati. Le scarpe da lavoro con tomaia in tessuto tecnico Matryx 2.0 resistono alle condizioni di lavoro più difficili rispondendo alle esigenze dei lavoratori sia in termini di leggerezza che di traspirabilità.
Certificazioni e Standard di Sicurezza
Ogni modello rispetta rigorosamente le normative di sicurezza europee, garantendo una protezione conforme agli standard più elevati per ogni settore professionale. La certificazione EN ISO 20345:2022 garantisce che le calzature forniscano il livello di protezione necessario per lavori a rischio. La gamma S3S e S3L rappresenta la soluzione ideale per ambienti ad alto rischio con tomaia idrorepellente per una maggiore resistenza all'acqua, suola antiperforazione e puntale protettivo.
Per saperne di più sulle certificazioni e normative, visita la guida alla classificazione delle scarpe antinfortunistica.
Comfort e Vestibilità
Oltre alla sicurezza, il comfort è una priorità assoluta. Grazie al design ergonomico e all'impiego di materiali traspiranti di alta qualità le calzature Utility offrono il supporto che riduce l'affaticamento dopo ore di utilizzo. Le tecnologie proprietarie Diadora Utility si adattano perfettamente alla morfologia del piede, garantendo un supporto ottimale, migliorando il benessere quotidiano del lavoratore. Sono inoltre presenti dei modelli specifici di scarpe antinfortunistiche donna con taglie e fit dedicati.
Soluzioni specifiche per ogni Professione
Le calzature Utility sono sviluppate per rispondere alle esigenze specifiche di diversi settori professionali. Dai cantieri edili alle officine meccaniche e dalle industrie chimiche agli ambienti logistici, ogni modello Utility è ingegnerizzato per offrire il livello di protezione e resistenza ideale. I modelli alti garantiscono maggiore protezione per le caviglie, mentre le varianti basse S1PS e S1PL come le Run Net Airbox offrono versatilità e sicurezza in molti contesti lavorativi. Scegliere il modello Utility più adatto al proprio ambiente professionale significa investire nella propria sicurezza senza rinunciare al comfort.
Manutenzione e Cura
Per mantenere l'efficacia delle calzature nel tempo, è importante seguire alcune semplici pratiche di manutenzione. Consigliamo di pulire regolarmente le scarpe, assicurarsi che siano correttamente asciugate e ventilate, e verificare periodicamente l'integrità strutturale, per preservare le proprietà protettive. Per maggiori dettagli abbiamo creato una guida dettagliata sulla manutenzione.
Perché scegliere Diadora Utility
Scegliere le calzature antinfortunistiche giuste significa garantire sicurezza e comfort superiori sul posto di lavoro. I vari modelli offrono una combinazione di protezione avanzata, ergonomia e durabilità, rispettando elevati standard di sicurezza. Per una protezione completa, è possibile abbinare le scarpe con l'abbigliamento da lavoro adeguato, creando una soluzione integrata e performante per ogni ambiente professionale. Proteggere i propri piedi previene infortuni e ottimizza l'efficienza lavorativa con stile italiano e tecnologia all'avanguardia.
Accedi al tuo profilo
Salva gli indirizzi ed i metodi di pagamento, rivedi i tuoi ordini e gestisci la tua lista dei desideri.
Oppure accedi tramite
Entra nel Diadora Club
Iscriviti per scoprire tutti i vantaggi riservati agli utenti registrati:
Registrati